Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Open Society Foundations

Open Society Foundations
AbbreviazioneOSF
Tipofondazione
Fondazione1993
FondatoreGeorge Soros
Scopopromozione della società aperta
Sede centraleStati Uniti (bandiera) New York
PresidenteChristopher Stone
Patrimonio19.590.570.302 USD[1] (2013)
Sito web

Le Open Society Foundations (OSF), già Open Society Institute, sono una rete di fondazioni internazionali fondate dal magnate George Soros.[2] Le Open Society Foundations sostengono finanziariamente i gruppi di società civile in tutto il mondo, con l'obiettivo dichiarato di promuovere la giustizia, l'istruzione, la sanità pubblica e i media indipendenti.[3][4]

L'OSF ha filiali in 37 paesi,[5] incluse un gruppo di fondazioni nazionali e regionali, come la Open Society Initiative for West Africa, e la Open Society Initiative for Southern Africa; la sua sede si trova a New York.

Dalla sua fondazione nel 1993, OSF ha elargito donazioni per oltre 11 miliardi di dollari.[6] Il nome del gruppo societario è ispirato dal libro di Karl Popper del 1945 The Open Society and Its Enemies.[7]

  1. ^ IRS Form 990 2013 (PDF), su guidestar.org, Internal Revenue Service. URL consultato il 18 maggio 2015.
  2. ^ Donor profile:George Soros, 21 dicembre 2012.
  3. ^ Kerric Harvey (a cura di), Encyclopedia of Social Media and Politics, Sage Publications Ltd, December 2013, ISBN 978-1-4833-8900-4.
  4. ^ Open Society Foundation mission and values, in OSI, Soros, 6 settembre 2012.
  5. ^ Philanthropy vs. Tyranny: Inside the Open Society Foundations' Biggest Battle Yet, su Inside Philanthropy.
  6. ^ Copia archiviata, su opensocietyfoundations.org. URL consultato il 16 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2015).
  7. ^ Christian de Cock e Steffen Böhm, Liberalist Fantasies: Žižek and the Impossibility of the Open Society, in Organization, vol. 14, n. 6, SagePub, 2007, DOI:10.1177/1350508407082264. URL consultato il 26 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2013).

Previous Page Next Page