Ophthalmothule | |
---|---|
![]() | |
Intervallo geologico | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Reptilia |
Superordine | Sauropterygia |
Ordine | Plesiosauria |
Famiglia | Cryptoclididae |
Genere | Ophthalmothule Roberts et al., 2020 |
Nomenclatura binomiale | |
Ophthalmothule cryostea Roberts et al., 2020 |
Ophthalmothule (che significa "occhio del nord") era un genere di plesiosauro criptoclidide vissuto tra la fine del Giurassico superiore (Titoniano) e l'inizio del Cretacico inferiore (Berriasiano), i cui resti sono stati ritrovati nelle Isole Svalbard, in particolare nella Formazione Agardhfjellet. Il genere contiene una sola specie, Ophthalmothule cryostea.[1]