Orani comune | |
---|---|
(IT) Orani (SC) Oràne | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Nuoro |
Amministrazione | |
Sindaco | Marco Ziranu (lista civica) dall'11-10-2021 |
Territorio | |
Coordinate | 40°14′58″N 9°10′42″E |
Altitudine | 521 m s.l.m. |
Superficie | 130,43 km² |
Abitanti | 2 641[1] (30-6-2024) |
Densità | 20,25 ab./km² |
Comuni confinanti | Benetutti (SS), Bolotana, Illorai (SS), Mamoiada, Nuoro, Oniferi, Orotelli, Ottana, Sarule |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 08026 |
Prefisso | 0784 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 091061 |
Cod. catastale | G084 |
Targa | NU |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | (IT) oranesi (SC) oranesos |
Patrono | sant'Andrea apostolo |
Giorno festivo | 30 novembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Orani all'interno della provincia di Nuoro | |
Sito istituzionale | |
Orani (Orane in sardo) è un comune italiano di 2 641 abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna, la cui altitudine varia dai circa 490 ai 630 m s.l.m.