Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Organo Hammond

Organo Hammond
Un Hammond B3 con Leslie 122
Informazioni generali
OrigineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Invenzione1934
InventoreLaurens Hammond
Classificazione521
Elettrofoni a generatori elettromeccanici
Uso
Musica jazz e black music
Musica pop e rock
Genealogia
 AntecedentiDiscendenti 
Organo Lowrey
Ascolto
Una semplice successione di accordi. (info file)

L'organo Hammond è un organo elettromeccanico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company[1]. Nonostante esso fosse in origine destinato alle chiese in alternativa ai più costosi organi a canne, trovò largo uso nel jazz, blues, musica gospel, easy listening e, in misura inizialmente minore ma poi sempre crescente, per il rock e il pop.

start=
Medley suonato con un organo Hammond del 1935 con diffusore Leslie.
start=
Una singola nota (DO) suonata con un organo Hammond.
Spinetta Hammond serie L - Sulla sinistra, in primo piano, sono visibili i drawbar. Più in alto si trovano i preset, sullo sfondo i due manuali.
  1. ^ Brevetto US num. 1956350, "Electrical musical instrument", 24 aprile 1934. Il deposito del brevetto risaliva ad appena tre mesi prima, essendo datato 19 gennaio 1934.

Previous Page Next Page