Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ortles

Ortles
Ortler
Veduta estiva della vetta dell'Ortles.
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Bolzano
Altezza3 905 m s.l.m.
Prominenza1 950 m
Isolamento49 km
CatenaAlpi
Coordinate46°30′38.02″N 10°32′30.98″E
Altri nomi e significatiOrtler
Data prima ascensione27 settembre, 1804
Autore/i prima ascensioneJoseph Pichler
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Ortles Ortler
Ortles
Ortler
Mappa di localizzazione: Alpi
Ortles
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi Retiche meridionali
SottosezioneAlpi dell'Ortles
SupergruppoGruppo Ortles-Cevedale
GruppoGruppo dell'Ortles
SottogruppoGruppo Ortles-Gran Zebrù
CodiceII/C-28.I-A.1.c
Alpinisti austriaci sulla vetta dell'Ortles, 23 luglio 1891

L'Ortles (Ortler in tedesco e in dialetto valtellinese, Òrtles in solandro, Ortèl[1] in lombardo), è una montagna delle Alpi Retiche meridionali. Con un'altitudine di 3.905 m s.l.m., costituisce la cima più elevata del gruppo Ortles-Cevedale e la vetta più alta della regione Trentino-Alto Adige.

  1. ^ Dante Olivieri, Dizionario di toponomastica lombarda: nomi di comuni, frazioni, casali, corsi d'acqua ecc. della regione lombarda, studiati in rapporto alla loro origine, ed. Famiglia Milanese, 1931

Previous Page Next Page






جبل اورتلير ARZ Ортлес (връх) Bulgarian Ortler Catalan Ortles (bukid) CEB Ortler (hora) Czech Ortler Danish Ortler German Ortler English Ortler EO Ortles Spanish

Responsive image

Responsive image