Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Otididae

Otididi
Otarde di Rüppell
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineOtidiformes
Hackett et al., 2008
FamigliaOtididae
Rafinesque, 1815
Generi

Gli Otididi (Otididae Rafinesque, 1815) sono una famiglia di uccelli per lungo tempo classificati tra i Gruiformi, di recente segregati in un ordine a sé stante (Otidiformes Hackett et al., 2008)[1]

La denominazione «otarda» (da Otis tarda, vale a dire «uccello che si muove con lentezza») venne in origine applicata all'esponente più settentrionale e forse meno tipico della famiglia, l'otarda maggiore[2]. In realtà il termine è appropriato per l'intera famiglia, essendo tutte le otarde di imprescindibili costumi terragnoli. Le specie più grandi sono per le immense piane steppose africane ed eurasiatiche quello che le gru sono per le paludi di tutto il mondo: uccelli longevi, poco prolifici, di antico lignaggio, assai vicini ai limiti di stazza e peso compatibili con la capacità di volare - nell'universo avicolo, un simbolo dell'adattamento a un habitat stabile[2][3].

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Otididae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 10 maggio 2014..
  2. ^ a b Archibald, George W., Encyclopaedia of Animals: Birds, a cura di Forshaw, Joseph, London, Merehurst Press, 1991, pp. 98–99, ISBN 1-85391-186-0.
  3. ^ Collar, Nigel J., Animal Kingdom: Birds 1, a cura di Bateman, Graham, Oxford, Equinox Limited, 1985, pp. 152–155.

Previous Page Next Page






Wildepou AF حباريات Arabic حباريات ARZ Otidiformes AST Buomi (Otididae) AVK Dovdaqlar AZ دویداقلار AZB Драфіныя BE Otiz BR Otídids Catalan

Responsive image

Responsive image