Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ottone IV di Brunswick-Grubenhagen

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ottone di Brunswick.
Ottone
Consorte del Sovrano del Regno di Napoli
Stemma
Stemma
In carica25 settembre 1376 –
1381
PredecessoreGiacomo IV di Maiorca
SuccessoreMargherita di Durazzo
Principe di Taranto
In carica1383 –
1393
PredecessoreGiacomo del Balzo
SuccessoreRaimondo Orsini del Balzo
Nascita1319 circa
MorteFoggia, 1º dicembre 1398
DinastiaWelfen
PadreEnrico II di Brunswick-Grubenhagen
MadreJutta del Brandeburgo
ConsortiViolante di Vilaragut
Giovanna I d'Angiò

Ottone, Duca di Brunswick-Grubenhagen, membro della Casa di Welf, ramo cadetto della Casa d'Este (1319 circa – Foggia, 1º dicembre 1398), figlio di Enrico II di Brunswick-Grubenhagen, duca di Brunswick-Lüneburg, e di Jutta del Brandeburgo, nel 1376 sposò in seconde nozze Giovanna I d'Angiò, regina di Napoli, divenendo così il suo quarto ed ultimo marito, senza però essere mai incoronato. La moglie fu deposta nel 1381 e assassinata l'anno successivo, egli invece fu esiliato da Napoli. Fu principe di Taranto dal 1383 al 1393, ottenendo in questo modo l'appellativo di Ottone il Tarantino.


Previous Page Next Page