Ozzano Monferrato comune | |
---|---|
Panorama | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Alessandria |
Amministrazione | |
Sindaco | Flavia Colombano (lista civica Tradizione nell'innovazione) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°06′33″N 8°22′23″E |
Altitudine | 246 m s.l.m. |
Superficie | 15,18 km² |
Abitanti | 1 366[1] (30-11-2022) |
Densità | 89,99 ab./km² |
Comuni confinanti | Casale Monferrato, Cella Monte, Cereseto, Pontestura, Rosignano Monferrato, Sala Monferrato, San Giorgio Monferrato, Treville |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15039 |
Prefisso | 0142 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 006123 |
Cod. catastale | G204 |
Targa | AL |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 689 GG[3] |
Nome abitanti | ozzanesi |
Giorno festivo | 24 giugno |
Cartografia | |
Mappa del Comune di Ozzano Monferrato all'interno della Provincia di Alessandria | |
Sito istituzionale | |
Ozzano Monferrato (Ausan in piemontese) è un comune italiano di 1 366 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, sito nel Monferrato Casalese, a circa 10 chilometri da Casale Monferrato. Una parte del territorio comunale è stato iscritto alla lista del patrimonio mondiale UNESCO nell'anno 2014 come parte integrante del Paesaggio vitivinicolo del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato.