Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Paganella

Paganella
La Paganella vista da Povo al sorgere del Sole
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
Altezza2 125 m s.l.m.
Prominenza1 099 m
CatenaAlpi
Coordinate46°11′N 11°04′E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Paganella
Paganella
Mappa di localizzazione: Alpi
Paganella
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi Retiche meridionali
SottosezioneDolomiti di Brenta
SupergruppoGruppo di Brenta e della Paganella
GruppoGruppo della Paganella
CodiceII/C-28.IV-A.2
La Paganella vista da Lavis sulla SS612
Il Lago di Garda da Cima Paganella

La Paganella è un gruppo montuoso che si trova in Provincia di Trento, interessando i comuni di Fai della Paganella, Andalo, Molveno, Vallelaghi, Cavedago e Terre d'Adige e sovrastando la città di Trento da nord-ovest e ancora più a nord il comune di Lavis. Il suo nome verrebbe dall'appellativo "la valle del pagus", circoscrizione territoriale rurale per i Romani[1]. La Paganella è composta da rocce sedimentarie[2].

Si tratta di un piccolo gruppo montuoso composto da alcune cime, di cui la vetta più alta è la Roda, con un'altezza di 2125 metri, con le cime minori che sono gli Spaloti di Fai e il Becco di Corno a nord, gli speroni Annetta e Vettorato a sud. Sulla vetta è ubicata la stazione meteorologica di Paganella, ufficialmente riconosciuta dall'organizzazione meteorologica mondiale, che costituisce un punto di riferimento per lo studio e l'analisi del clima della corrispondente area alpina.


Previous Page Next Page






Paganella CEB Paganella Czech Paganella German Paganella English Paganella LLD 帕加內拉山 Chinese

Responsive image

Responsive image