Palazzo del Coudenberg Palais du Coudenberg / Paleis op de Koudenberg | |
---|---|
![]() | |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Regione di Bruxelles-Capitale |
Città | Bruxelles |
Coordinate | 50°50′33.4″N 4°21′38.48″E |
Informazioni generali | |
Stile | architettura gotica |
Costruzione | XI secolo-XVII secolo |
Condizione attuale | palazzo demolito |
Sito web | coudenberg.brussels/ |
Informazioni militari | |
Funzione strategica | governo del Ducato di Brabante |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Il castello e in seguito palazzo del Coudenberg (in francese Palais du Coudenberg; in fiammingo Paleis op de Koudenberg), era un palazzo situato nel centro del Quartier de la Cour a Bruxelles che, per circa 700 anni, fu la sede dei conti, duchi, arciduchi, re, imperatori e governatori che, tra il XII e il XVIII secolo, dominarono il Ducato di Brabante e su tutti o parte dei grandi Paesi Bassi.
Il palazzo fu completamente distrutto da un incendio accidentale che scoppiò nella notte fra il 3 e il 4 febbraio 1731[1].
Oggi dell'edificio rimangono solo le parti sotterranee. Dopo molti anni di scavi, le vestigia archeologiche del palazzo sono state rese visitabili. Il castello fa parte della rete delle residenze reali europee[2].