Palena comune | |
---|---|
Uno scorcio di Palena | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | Chieti |
Amministrazione | |
Sindaco | Claudio D'Emilio[1] (lista civica Vivere Palena) dal 31-5-2015 |
Territorio | |
Coordinate | 41°58′54″N 14°08′03″E |
Altitudine | 767 m s.l.m. |
Superficie | 93,63 km² |
Abitanti | 1 208[3] (31-3-2024) |
Densità | 12,9 ab./km² |
Frazioni | Palena Stazione, Quarto Santa Chiara |
Comuni confinanti | Ateleta (AQ), Campo di Giove (AQ), Cansano (AQ), Gamberale, Lettopalena, Montenerodomo, Pacentro (AQ), Pescocostanzo (AQ), Taranta Peligna |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 66017 |
Prefisso | 0872 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 069060 |
Cod. catastale | G271 |
Targa | CH |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[4] |
Cl. climatica | zona E, 2 261 GG[5] |
Nome abitanti | palenesi |
Patrono | san Falco |
PIL | (nominale) 14,4 mln € (2022)[2] |
PIL procapite | (nominale) 16 273 € (2022)[2] |
Cartografia | |
Posizione del comune di Palena all'interno della provincia di Chieti | |
Sito istituzionale | |
Palena è un comune italiano di 1 208 abitanti[3] della provincia di Chieti in Abruzzo, ed è sede dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino.