Palio | |
---|---|
Titoli di testa. | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1932 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico, storico, epico, sentimentale |
Regia | Alessandro Blasetti |
Soggetto | Luigi Bonelli (racconti) |
Sceneggiatura | Gian Bistolfi, Alessandro Blasetti, Luigi Bonelli |
Casa di produzione | Cines |
Distribuzione in italiano | Cines |
Fotografia | Anchise Brizzi, Gioacchino Gennaro Gengarelli |
Montaggio | Ignazio Ferronetti, Alessandro Blasetti |
Musiche | Felice Lattuada |
Scenografia | Andrea Busiri Vici, Tullio Rossi, Roberto Rustichelli |
Interpreti e personaggi | |
|
Palio è un film del 1932 diretto da Alessandro Blasetti.
Pellicola ambientata durante il Palio di Siena, che oltre ad offrire alcune notevoli riprese della campagna senese e della vita dei butteri, si segnala per l'esordio come protagonista dell'attore Guido Celano, nella parte del fantino Zarre, insieme con l'attrice Leda Gloria, anch'essa nella sua prima parte importante (la contradaiola Fiora). [1] [2]
Nella colonna sonora del film è presente la canzone Oh!...fa la donna, scritta da Herbert Jonas ed Ennio Neri, ed eseguita da Anacleto Rossi con Los Hidalgos.