Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Palio di Legnano

Palio di Legnano
TipoRievocazione storica
DataUltima domenica di maggio
Celebrata aLegnano (MI)
Oggetto della ricorrenzaBattaglia di Legnano
Ricorrenze correlate
Tradizioni
Tradizioni religiose
  • veglia della croce di Ariberto da Intimiano;
  • messa solenne officiata sul Carroccio;
  • investitura religiosa dei capitani delle contrade legnanesi;
  • benedizione dei cavalli e dei fantini che prendono parte alla corsa ippica
Data d'istituzione1935
Altri nomiSagra del Carroccio

Il palio di Legnano è una festa tradizionale che si svolge annualmente a Legnano dal 1935 per commemorare l'omonima battaglia combattuta il 29 maggio 1176 nei dintorni della città tra le truppe della Lega Lombarda e l'esercito imperiale di Federico Barbarossa[1]. Il territorio di Legnano, comune italiano della città metropolitana di Milano, in Lombardia, è diviso in otto contrade storiche che si sfidano, all'ultima domenica di maggio, in una corsa ippica che chiude la manifestazione[1].

Fino al 2005 il palio di Legnano era chiamato "Sagra del Carroccio", denominazione che prese già dalla sua seconda edizione, nel 1936[2]. Dal 1954 è ufficialmente annoverato tra le manifestazioni storiche italiane[3]. Tra gli eventi collegati al palio di Legnano trovano anche spazio una sfilata storica e "La Fabbrica del Canto", manifestazione musicale corale internazionale nata nel 1992 su iniziativa dell'Associazione Musicale Jubilate[4]. Nel 2002 la sfilata storica del palio di Legnano è stata riproposta al Columbus Day di New York[5].

  1. ^ a b Il Palio di Legnano, su viaggiandoineuropa.it. URL consultato il 5 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).
  2. ^ Il Palio tra folklore e storia, su paliodilegnano.it. URL consultato il 5 aprile 2014.
  3. ^ Ferrarini, p. 183.
  4. ^ La Fabbrica del canto, cori dal mondo, su eoipso.it. URL consultato il 4 maggio 2016.
  5. ^ Newsletter del Comune di Legnano, su legnano.org. URL consultato l'8 aprile 2014 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2014).

Previous Page Next Page






Palio di Legnano English Palio de Legnano French

Responsive image

Responsive image