Palla al centro per Rudy | |
---|---|
がんばれ!キッカーズ (Ganbare! Kikkāzu) | |
Rudy in azione nell'anime
| |
Genere | spokon (calcio) |
Manga | |
Autore | Noriaki Nagai |
Editore | Shōgakukan |
Rivista | CoroCoro Comic |
Target | kodomo |
1ª edizione | 1984 – 1989 |
Periodicità | settimanale |
Tankōbon | 20 (completa) |
Volumi it. | inedito |
Serie TV anime | |
Regia | Akira Sugino |
Produttore | Haruhiko Akamine, Kunitaka Okada, Takaichi Matsumoto, Yuji Nunokawa (esecutivo) |
Composizione serie | Sukehiro Tomita, Hiroshi Kaneko, Isao Shizutani, Mitsuo Aimono |
Char. design | Takeshi Ozaka |
Musiche | Jun Hirie |
Studio | Pierrot |
Rete | NTV |
1ª TV | 15 ottobre 1986 – 25 marzo 1987 |
Episodi | 26 (completa) + 1 OAV |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 12 settembre – 9 dicembre 1988 |
Episodi it. | 26 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Palla al centro per Rudy (がんばれ!キッカーズ?, Ganbare! Kikkāzu, lett. "Mettetecela tutta! Calciatori") è un manga di genere spokon per bambini (kodomo) scritto e disegnato da Noriaki Nagai. L'opera è stata serializzata dal 1984 al 1989 sulla rivista CoroCoro Comic edita da Shōgakukan[1].
Dal fumetto è stato tratto un anime, prodotto dalla Pierrot nel 1986 e composto da 26 episodi. Nell'edizione italiana, trasmessa per la prima volta su Italia 1 dal 12 settembre[2] al 9 dicembre 1988[3], sono stati creati dei legami tra Palla al centro per Rudy e Holly e Benji. Infatti nella versione italiana si afferma ad esempio che Rudy proviene dalla Saint Francis, la squadra di Benji Price[4] mentre nella versione originale viene detto che arriva dalla Stanton, squadra di Steve Barnes.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Inizio trasmissione Italia
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Fine trasmissione Italia