Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pallava

I Pallava nell'India meridionale

I Pallava furono una famiglia regnante tamil dell'India meridionale dal III al IX secolo. Il loro regno fu spesso impegnato in lotte con i vicini regni dei Pandya e dei Chola.

Le città principali del loro regno furono la capitale Kanchipuram, Mahabalipuram che fu un importante porto e città d'arte per eccellenza, Panamalai, Tiruttani e altri centri dell'attuale Tamil Nadu.

Lo sviluppo artistico sotto i Pallava si inserisce nella strada della più generale arte dravidica. I maggiori contributi si hanno tra il VII e il IX secolo con gli originali scavi di templi rupestri sotto Mahendravarman, con i carri processionali monolitici detti ratha e con gli importanti templi di Marasimhavarman. Il principale esempio della scultura pallava consiste in un pannello di 30 m presso Mahabalipuram di cui abbiamo varie interpretazioni. Le più antiche pitture pallava sono state rinvenute nel grandioso tempio Kailasanatha dedicato a Shiva. Interessante è anche il caso di un ciclo di affreschi giainisti presenti in alcune grotte a Sittanavasal la cui attribuzione è però incerta tra Pandya e Pallava.

Alla morte dell'ultimo re nell'897, i territori vennero annessi ai domini dei Chola.


Previous Page Next Page