Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Paolino di Nola

San Paolino di Nola
Statua in cartapesta di san Paolino
 

Vescovo

 
NascitaBordeaux, 355
MorteNola, 22 giugno 431
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza22 giugno
Attributibastone pastorale, campana
Patrono dicampanari napoletani, giardinieri, Nola, Senigallia, Ratisbona, Villamaina, Regione ecclesiastica Campania (patrono secondario)

Paolino di Nola, ovvero Ponzio Anicio Meropio Paolino (Bordeaux, 355Nola, 22 giugno 431), è stato un vescovo italiano, originario della Aquitania, venerato dalla Chiesa cattolica come santo. Fu vescovo di Nola nel V secolo. È considerato dalla Chiesa il patrono dei campanari "ad orbis", poiché a lui è attribuita, per convenzione, l'invenzione delle campane come oggetti utilizzati in ambito ecclesiastico.


Previous Page Next Page