Paolo Caccia Dominioni | |
---|---|
Paolo Caccia Dominioni il 7 agosto 1942 a El Alamein | |
Nascita | Nerviano, 14 maggio 1896 |
Morte | Roma, 12 agosto 1992 |
Dati militari | |
Paese servito | Regno d'Italia |
Forza armata | Regio Esercito Corpo Volontari della Libertà |
Arma | Arma del genio |
Corpo | Alpini |
Unità | Brigate Garibaldi |
Reparto | 106ª Brigata partigiana Garibaldi Sap Venanzio Buzzi |
Anni di servizio | 1915 - 1919; 1931 - 1933; 1935 - 1940; 1941 - 1943 1943 - 1945 |
Grado | Maggiore (Regio Esercito) Comandante (Comitato di Liberazione Nazionale) |
Guerre | Prima guerra mondiale Guerra d'Etiopia Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna del Nordafrica |
Battaglie | Decima battaglia dell'Isonzo Marcia su Gondar Prima battaglia di El Alamein Seconda battaglia di El Alamein |
Comandante di | 31º Battaglione Guastatori d'Africa del Genio |
Decorazioni | Medaglia d'oro al valore dell'esercito |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Paolo Caccia Dominioni di Sillavengo (Nerviano, 14 maggio 1896 – Roma, 12 agosto 1992) è stato un militare, partigiano, ingegnere e scrittore italiano.