Papa Innocenzo XI | |
---|---|
Papa Innocenzo XI ritratto da Jacob Ferdinand Voet tra il 1676 e il 1680 | |
240º papa della Chiesa cattolica | |
Elezione | 21 settembre 1676 |
Incoronazione | 4 ottobre 1676 |
Fine pontificato | 12 agosto 1689 (12 anni e 325 giorni) |
Motto | Avarus non implebitur |
Cardinali creati | vedi Concistori di papa Innocenzo XI |
Predecessore | papa Clemente X |
Successore | papa Alessandro VIII |
Nome | Benedetto Odescalchi |
Nascita | Como, 19 maggio 1611 |
Ordinazione sacerdotale | 20 novembre 1650 |
Nomina a vescovo | 4 aprile 1650 da papa Innocenzo X |
Consacrazione a vescovo | 29 gennaio 1651 dal cardinale Francesco Maria Macchiavelli |
Creazione a cardinale | 6 marzo 1645 da papa Innocenzo X |
Morte | Roma, 12 agosto 1689 (78 anni) |
Sepoltura | Basilica di San Pietro in Vaticano |
Beato Innocenzo XI | |
---|---|
Scuola romana del seicento, Ritratto di papa Innocenzo XI Odescalchi | |
Papa | |
Nascita | 19 maggio 1611 a Como |
Morte | 12 agosto 1689 (78 anni) a Roma |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 7 ottobre 1956 da papa Pio XII |
Ricorrenza | 12 agosto |
Papa Innocenzo XI (in latino: Innocentius PP. XI, nato Benedetto Odescalchi; Como, 19 maggio 1611[1] – Roma, 12 agosto 1689) è stato il 240º papa della Chiesa cattolica dal 1676 alla sua morte; è stato proclamato beato da Pio XII nel 1956.