Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Papaver

Papaver
Papavero dei prati (Papaver rhoeas)
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni basali
OrdineRanunculales
FamigliaPapaveraceae
SottofamigliaPapaveroideae
TribùPapavereae
GenerePapaver
L., 1753
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseMagnoliidae
OrdinePapaverales
FamigliaPapaveraceae
SottofamigliaPapaveroideae
TribùPapavereae
GenerePapaver
Sinonimi

Calomecon
Spach
Cathcartia
Hook.f.
Cerastites
Gray
Closterandra
Boivin
Cumminsia
King ex Prain
Meconia
Hook.f. & Thomson
Meconopsis
Vig.
Parameconopsis
Grey-Wilson
Roemeria
Medik.
Stylomecon
G.Taylor

Nomi comuni

Papàver, papavero e rosolaccio

Specie

Papaver (L., 1753) , comunemente noto come papaveri, è un genere di piante erbacee appartenente alla famiglia delle Papaveraceae, diffuso in tutti i continenti[1].

La specie più nota è Papaver rhoeas, ovvero il papavero comune, specie messicola la cui fioritura è visibile nei campi della fascia temperata all'incirca da maggio. Questo fiore nell'antichità era il simbolo di Venere

  1. ^ (EN) Papaver L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 febbraio 2021.

Previous Page Next Page






Абларкыга AB خشخاش (جنس) Arabic خشخاش ARZ Lalə AZ Mogn BAR Agouna BAT-SMG Мак BE Мак Bulgarian རྒྱ་མེན། BO Papaver Catalan

Responsive image

Responsive image