Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Papiri Bodmer

Il papiro n. 66 dei papiri di Bodmer

I Papiri Bodmer sono un gruppo di ventidue papiri scoperti in Egitto nel 1952 e che prendono il nome di Martin Bodmer (1899-1971), il loro compratore, e sono conservati nella Bibliotheca Bodmeriana di Cologny, in Svizzera, ad eccezione del Papiro Bodmer XIV-XV (75), donato alla Biblioteca Apostolica Vaticana.

I papiri contengono frammenti dall'Antico e dal Nuovo Testamento, dalla letteratura paleocristiana, di Omero, corredato di scolî, nonché di Tucidide, Menandro e Achille Tazio[1]. Il più antico tra questi, il 66, risale al 200 circa, mentre il più recente, 74, risale al VI o VII secolo.[2]

  1. ^ (EN) Juan Gil e Sofía Torallas Tovar, Hadrianus, P. Monts. Roca III, Barcellona, CSIC, 2010, p. 29.
  2. ^ Filmer 1962:52.

Previous Page Next Page






برديات بودمر ARZ Papirs Bodmer Catalan Bodmer-Papyri German Dishna Papers English Papirusoj Bodmer EO Papiros Bodmer Spanish Papyrus Bodmer French Papirus Bodmer ID Bodmer papyri Dutch Bodmer papyri NB

Responsive image

Responsive image