Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pappochelys rosinae

Pappochelys
Ricostruzione grafica di P. rosinae.
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
OrdinePantestudines
GenerePappochelys
Schoch and Sues, 2015
Nomenclatura binomiale
† Pappochelys rosinae
Schoch and Sues, 2015

Pappochelys (il cui nome significa "nonno delle tartarughe", in greco antico) è un genere estinto di rettile diapside strettamente imparentato con le moderne tartarughe, vissuta nel Triassico medio circa 240 milioni di anni fa, in quella che oggi la Germania. L'unica specie ascritta al genere è P. rosinae, descritta per la prima volta dai paleontologi Rainer Schoch e Hans-Dieter Sues, nel 2015. La scoperta della Pappochelys fornisce un forte sostegno per l'inserimento delle tartarughe all'interno di Diapsida, un'ipotesi a lungo suggerita da dati molecolari, ma mai in precedenza da dati fossili. Anatomicamente questo animale si presenta come una forma intermedia tra le primissime tartarughe come Odontochelys del tardo Triassico della Cina e i loro antenati ancestrali come Eunotosaurus un rettile del Permiano medio del Sudafrica, il cui rapporto non era chiaro fino alla scoperta della Pappochelys.[1][2]

  1. ^ Rainer R. Schoch e Hans-Dieter Sues, A Middle Triassic stem-turtle and the evolution of the turtle body plan, in Nature, vol. 523, 24 giugno 2015, pp. 584–587, DOI:10.1038/nature14472.
  2. ^ Sarah Kaplan, How the turtle got its shell, a not-so ‘Just So’ story, in Washington Post, 25 giugno 2015.

Previous Page Next Page






Pappochelys German Pappochelys English Pappochelys Spanish پاپوکلیس FA Pappochelys Dutch Pappochelys Portuguese Pappochelys Russian Pappochelys Ukrainian

Responsive image

Responsive image