Papuamyr | |
---|---|
Papuamyr pandora, olotipo maschile (da 78 a 80 e da 83 a 87) e paratipo femminile (81-82 e 88-89); 78) Pedipalpo sinistro, vista prolaterale, 79) vista ventrale e 80) vista retrolaterale; 81) epigino, vista ventrale e 82) parte vulvare chiarificata, vista dorsale; 83) pars cephalica maschile, vista frontale e 84) vista obliqua lateroventrale; 85) esemplare maschile, vista dorsale, 86) vista ventrale e 87) vista laterale; 88) esemplare femminile, vista dorsale e 89) vista laterale (la barra in scala misura 0,1 mm per le immagini da 81 a 83; 1,0 mm per tutte le altre) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Salticoidea |
Famiglia | Salticidae |
Sottofamiglia | Salticinae |
(clade) | Salticoida |
(clade) | Astioida |
Tribù | Myrmarachnini |
Sottotribù | Levieina |
Genere | Papuamyr Maddison & Szűts, 2019 |
Serie tipo | |
Papuamyr ohmifosga Maddison & Szűts, 2019 | |
Specie | |
Papuamyr Maddison & Szűts, 2019 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.