![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 80ª | ||||
Data | 6 marzo - 13 marzo | ||||
Partenza | Mantes-la-Ville | ||||
Arrivo | Nizza | ||||
Percorso | 1 198,4 km, 8 tappe | ||||
Tempo | 29h19'15" | ||||
Media | 40,081 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2022 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Nizza 2022, ottantesima edizione della corsa, valida come quarta prova dell'UCI World Tour 2022 categoria 2.UWT, si svolse in otto tappe dal 6 al 13 marzo 2022 su un percorso di 1198,4 km, con partenza da Mantes-la-Ville e arrivo a Nizza, in Francia[1]. La vittoria fu appannaggio dello sloveno Primož Roglič, il quale completò il percorso in 29h19'15", alla media di 40,081 km/h, precedendo il britannico Simon Yates ed il colombiano Daniel Martínez.
Sul traguardo di Nizza 59 ciclisti, su 154 partiti da Mantes-la-Ville, portarono a termine la competizione.