Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Patrick Tambay

Patrick Tambay
Patrick Tambay nel 1983
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Automobilismo
CategoriaFormula 1
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1977-1979, 1981-1986
ScuderieSurtees (1977)
Ensign (1977)
McLaren (1978-1979)
Theodore (1981)
Ligier (1981)
Ferrari (1982-1983)
Renault (1984-1985)
Lola (1986)
Miglior risultato finale4º (1983)
GP disputati122 (114 partenze)
GP vinti2
Podi11
Punti ottenuti103
Pole position5
Giri veloci2
 

Daniel Patrick Charles Maurice Nasri Tambay (Parigi, 25 giugno 1949Nizza, 4 dicembre 2022[1]) è stato un pilota automobilistico, telecronista sportivo e politico francese, vincitore delle edizioni del campionato CanAm 1977 e 1980.

Appartenente alla categoria dei piloti "ragionieri", Tambay aveva uno stile di guida regolare e pulito, tanto da essere stato anche paragonato a Niki Lauda.[2] Ha corso per buona parte della sua carriera in Formula 1, diventando uno dei piloti più popolari nella prima metà degli anni ottanta[3] e imponendosi in due Gran Premi, tra cui quello svoltosi ad Imola nel 1983, che dedicò a Gilles Villeneuve.

Una volta terminata la carriera nella massima serie ha partecipato a numerose competizioni a ruote coperte, tra cui la 24 Ore di Le Mans e la Parigi-Dakar. Si è inoltre dedicato alla politica e ha seguito come manager, per un certo periodo, la carriera del figlio Adrien, anch'egli pilota.

  1. ^ (FR) INSEE, Fichier des personnes décédées, su deces.matchid.io. URL consultato il 15 aprile 2023.
  2. ^ Cristiano Chiavegato, Hunt punta al titolo mondiale. Anche Lauda al "Paul Ricard", in La Stampa, 18 dicembre 1977, p. 18.
  3. ^ (EN) Drivers: Patrick Tambay, su grandprix.com. URL consultato il 28 maggio 2013.

Previous Page Next Page