Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Patto per l'Italia

Patto per l'Italia
LeaderMariotto Segni
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione5 gennaio 1994
Dissoluzione1995
PartitoPartito Popolare Italiano, Patto Segni, Partito Repubblicano Italiano
IdeologiaCentrismo
Cristianesimo democratico
Liberalismo
CollocazioneCentro
Partito europeoPPE (Partito Popolare Italiano, Patto Segni)
ELDR (PRI)
Seggi massimi Camera
46 / 630
(1994)
Seggi massimi Senato
31 / 315
(1994)

Il Patto per l'Italia era una coalizione elettorale di centro costituita in occasione delle elezioni politiche del 1994. Il Patto concorreva nei collegi maggioritari di Camera e Senato con propri candidati alternativi sia alla sinistra dei Progressisti, sia alla destra del Polo delle Libertà e del Polo del Buon Governo.

Il Patto era costituito da Partito Popolare Italiano, Patto Segni, Partito Repubblicano Italiano, Unione Liberaldemocratica e indipendenti socialisti e socialdemocratici quali Giuliano Amato[1] e Giulio Tremonti[2].

  1. ^ In cinque punti il programma del Patto per l'Italia, in Corriere della Sera, 13 febbraio 1994. URL consultato il 3 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2014).
  2. ^ Tremonti e Martino: amici ma avversari, in Corriere della Sera, 26 marzo 1994. URL consultato il 3 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2014).

Previous Page Next Page






Pacte per Itàlia Catalan Pact for Italy English Pacto por Italia Spanish Pacte pour l'Italie French Patto per l’Italia NB

Responsive image

Responsive image