Paxville era il nome in codice del successore del core Potomac alla base della CPU Intel Xeon MP per sistemi multiprocessore, presentato il 2 novembre 2005.
La sua particolarità fu quella di essere il primo Xeon MP dual core, offrendo quindi di fatto un aumento notevole della potenza elaborativa dei sistemi basati su di esso, dato che un tipico sistema multiprocessore è dotato di 4 o 8 CPU, e con Paxville di colpo l'utente aveva a disposizione da 8 a 16 core di elaborazione.