Penisola di Kola | |
---|---|
(Кольский полуостров - Kol'skij poluostrov) | |
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Territorio | Russia nord-occidentale |
Capoluogo | Murmansk[1] |
Superficie | 100 000 km² |
Lingue | russo, finlandese, norvegese, careliano |
Fusi orari | UTC+3 |
![]() |
La penisola di Kola[2][3] o penisola di Cola[3][4][5] (in russo Кольский полуостров, Kol'skij poluostrov?; in sami di Kildin: Куэлнэгк нёаррк, Kuelnegk njoarrk; in sami settentrionale: Guoládatnjárga; in finlandese: Kuolan niemimaa; in norvegese: Kolahalvøya) è una penisola situata all'estremità nord-occidentale del territorio della Russia ed è parte dell'oblast' di Murmansk. Confina a nord col Mare di Barents e col Mar Bianco ad est e a sud. Il suo confine occidentale corre dalla baia di Kola (Mare di Barents) al golfo di Kandalakša (Mar Bianco) passando attraverso i laghi di Imandra e lungo i fiumi Kola e Niva.