Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pepe di Caienna

Peperoncino
Un peperoncino della varietà Caienna
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineSolanales
FamigliaSolanaceae
GenereCapsicum
SpecieC. annuum
SottospecieCayenna
Caienna
SpecieCapsicum annuum
CultivarCaienna
OrigineGuyana francese (bandiera) Guyana francese
Piccantezza
Unità Scoville30.000 ÷ 50.000 SHU

Il pepe di Caienna è una cultivar di peperoncino della specie Capsicum annuum originaria della Guyana francese.[1][2]

Il suo nome deriva dalla città di Caienna, capitale dipartimentale della Guyana francese.

Viene normalmente essiccato e macinato, oppure tostato al forno ancora fresco e poi macinato per produrre la polvere anch'essa normalmente nota come pepe di Caienna.

Il pepe di Caienna viene usato nella preparazione di cibi piccanti, sia in polvere che intero (ad esempio nella cucina Sichuan), oppure in una salsa diluita a base di aceto. Come piccantezza è generalmente quotato tra le 30.000 e le 50.000 unità nella scala Scoville. Viene anche utilizzato come ingrediente erboristico ed è menzionato nel trattato Complete Herbal di Nicholas Culpeper già nel XVII secolo.[1]

  1. ^ a b (EN) Culpeper's Complete Herbal - Guinea pepper, su complete-herbal.com. URL consultato il 17 gennaio 2017.
  2. ^ (EN) Dave DeWitt, "The chile pepper encyclopedia", William Morrow Cookbooks, 1999, ISBN 0-688-15611-8.

Previous Page Next Page