Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Perineo

Muscoli del perineo maschile
Perineo maschile

Il perinèo è uno spazio anatomico, che osservato in un individuo umano posto in posizione dorso-sacrale, detta anche posizione ginecologica (sdraiato sul dorso con le cosce e le gambe flesse e allargate), risulta delimitato in alto dallo scroto per gli individui di sesso maschile o dall'estremità inferiore dell'orifizio vaginale per individui di sesso femminile, mentre in basso è delimitato dall'ano per ambi i sessi. Una linea ideale tracciata da una tuberosità ischiatica all'altra la divide in una zona superiore urogenitale, che nella donna contiene la vagina e nell'uomo lo scroto, e in una zona inferiore anale. Il perineo viene spesso considerato come una zona erogena ed esogena. La sua funzione è quella di favorire l'eiaculazione grazie al movimento del muscolo.[1]

Ha una forma di losanga e comprende il diaframma pelvico (piano perineale profondo), detto anche trigono urogenitale (piano perineale medio), e il piano superficiale del perineo. È costituito da un piano muscolo aponevrotico e da quello cutaneo, riccamente fornito di peli e ghiandole sebacee. In profondità è delimitato anteriormente dai rami ischiopubici e posteriormente dai legamenti sacrotuberosi.

  1. ^ perineo nell'Enciclopedia Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 22 novembre 2022.

Previous Page Next Page






Perineum AF Perineu (anatomía) AN عجان Arabic Aralıq (anatomiya) AZ Перинеум Bulgarian Garbedenn BR Perineum BS Perineu Catalan Hráz (anatomie) Czech Пĕç хушши CV

Responsive image

Responsive image