Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pet Sounds

Disambiguazione – Se stai cercando il brano omonimo dei Beach Boys, vedi Pet Sounds (brano musicale).
Pet Sounds
album in studio
ArtistaThe Beach Boys
Pubblicazione16 maggio 1966
Durata36:25
Dischi1
Tracce13
Genere[1]Pop barocco
Pop rock
Sunshine pop
Pop psichedelico
Rock and roll
Rock psichedelico
EtichettaCapitol Records
T-2458
ProduttoreBrian Wilson
Registrazione12 luglio 1965, 1º novembre 1965-13 aprile 1966
Noten. 10 Stati Uniti (bandiera)
n. 2 Regno Unito (bandiera)
Certificazioni
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[2]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[3]
(vendite: 1 000 000+)
The Beach Boys - cronologia
Album successivo
(1966)
Logo
Logo del disco Pet Sounds
Logo del disco Pet Sounds
Singoli
  1. Caroline, No/Summer Means New Love
    Pubblicato: 7 marzo 1966 (a nome Brian Wilson)
  2. Sloop John B/You're So Good to Me
    Pubblicato: 21 marzo 1966
  3. Wouldn't It Be Nice/God Only Knows
    Pubblicato: 11 luglio 1966

Pet Sounds è l'undicesimo album studio del gruppo statunitense dei Beach Boys, pubblicato nel 1966 dalla Capitol Records.

Il disco è unanimemente riconosciuto come uno degli album più influenti della storia della musica pop, è spesso stato posto alla prima posizione in numerose classifiche di album migliori di tutti i tempi, come in quella del Times e del New Musical Express. In quella redatta da Rolling Stone l'album si trova al secondo posto.

L'album, che include brani celebri come Wouldn't It Be Nice e God Only Knows, è considerato essenzialmente un lavoro solista di Brian Wilson più che un album vero e proprio dei Beach Boys, e fu creato nel periodo in cui Wilson smise di andare in tour con il gruppo per focalizzare la sua attenzione sulla scrittura e la registrazione dei brani. In Pet Sounds Wilson arriva ad una musica molto più matura e lontanissima dal sound originario, grazie anche alla sperimentazione di strumenti insoliti come campanelli di biciclette, clavicembali, flauti, il Theremin e l'abbaiare dei cani (tra cui Banana, quello di Wilson). Anche la complessità delle già intricate armonie vocali riceve un'ulteriore spinta in avanti con l'impiego di elaborate stratificazioni sonore a formare una sorta di "sinfonia pop barocca".

Nel 2004, Pet Sounds è stato scelto dalla Biblioteca del Congresso tra i cinquanta album da preservare nel National Recording Registry.

  1. ^ allmusicguide, su allmusic.com. URL consultato il 5 maggio 2010.
  2. ^ (EN) Pet Sounds, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 settembre 2020.
  3. ^ (EN) THE BEACH BOYS - PET SOUNDS – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 giugno 2022.

Previous Page Next Page






Pet Sounds ANG Pet Sounds AZ Pet Sounds BS Pet Sounds Catalan Pet Sounds Czech Pet Sounds Danish Pet Sounds German Pet Sounds English Pet Sounds Spanish پت ساوندز FA

Responsive image

Responsive image