Un petardo è un piccolo ordigno utilizzato in guerra per far esplodere porte e mura nel tentativo di aprire una breccia. Il termine è di origine francese, e risale al XVII secolo.[1]
Nella sua più classica implementazione era un oggetto metallico conico o rettangolare, contenente 2 o 3 chili di polvere da sparo innescata da una miccia a lenta combustione.