Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Peter Tosh

Peter Tosh
Peter Tosh dal vivo a Cardiff nel 1978
NazionalitàGiamaica (bandiera) Giamaica
GenereRoots reggae[1]
Political reggae[1]
Periodo di attività musicale1963 – 1987
Strumentovoce, chitarra, organo, melodica
EtichettaStudio One
Upsetter
Trojan
Rolling Stones Records
EMI
Intel Diplo
GruppiThe Wailers
Album pubblicati16
Studio11
Live5
Sito ufficiale

Peter Tosh, pseudonimo di Winston Hubert McIntosh (Grange Hill, 19 ottobre 1944Kingston, 11 settembre 1987), è stato un cantante e musicista giamaicano.

Nasce nella parrocchia di Westmoreland, nell'ovest rurale dell'isola, ma si trasferisce in gioventù a Trenchtown, il ghetto di Kingston[2]. Lavora con il produttore Joe Higgs, che gli fa conoscere quelli che saranno i suoi compagni nel gruppo The Wailers, Bob Marley e Bunny Wailer[2]; dal 1965 al 1973 collabora con i due, fino allo scioglimento per motivi personali dei tre membri[2].

Da quel momento inizia la carriera solista, che lo porta a suonare al One Love Peace Concert davanti ai principali esponenti della politica giamaicana, Edward Seaga e Michael Manley; collabora anche con Mick Jagger dei Rolling Stones, e sarà ospite del Saturday Night Live nel 1978[2]. Nel 1987 si aggiudica il Grammy Award come miglior album reggae con No Nuclear War[2]. Muore assassinato in un tentativo di rapina l'11 settembre di quell'anno nella sua casa a Kingston.

  1. ^ a b (EN) allmusic.com - Peter Tosh
  2. ^ a b c d e mtv.it - Peter Tosh [collegamento interrotto], su mtv.it. URL consultato il 14 giugno 2009.

Previous Page Next Page






بيتر توش Arabic بيتر توش ARZ پیتر تاش AZB Питър Тош Bulgarian Peter Tosh Catalan Peter Tosh Czech Peter Tosh Danish Peter Tosh German Peter Tosh English Peter Tosh EO

Responsive image

Responsive image