Petralia Sottana comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sicilia |
Città metropolitana | Palermo |
Amministrazione | |
Sindaco | Pietro Polito (lista civica) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 37°48′N 14°05′E |
Altitudine | 1 039 m s.l.m. |
Superficie | 178,35 km² |
Abitanti | 2 429[1] (31-10-2023) |
Densità | 13,62 ab./km² |
Frazioni | Landro, Piano Battaglia, Recattivo, Tudia |
Comuni confinanti | Alimena, Blufi, Caltanissetta (CL), Castelbuono, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Isnello, Marianopoli (CL), Petralia Soprana, Polizzi Generosa, Resuttano (CL), Santa Caterina Villarmosa (CL), Villalba (CL) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 90027 |
Prefisso | 0921 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 082056 |
Cod. catastale | G511 |
Targa | PA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 162 GG[3] |
Nome abitanti | petraliesi |
Patrono | San Calogero
Maria Santissima dell'Alto |
Giorno festivo | 18 giugno
15 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Petralia Sottana all'interno della città metropolitana di Palermo | |
Sito istituzionale | |
Petralia Sottana (Pitralìa Suttana in siciliano[4]) è un comune italiano di 2 429 abitanti[1] della città metropolitana di Palermo in Sicilia.
Fa parte del Parco delle Madonie.