Peugeot 205 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | berlina |
Altre versioni | cabriolet autocarro |
Produzione | dal 1983 al 1998 |
Sostituisce la | Peugeot 104 |
Sostituita da | Peugeot 206 |
Esemplari prodotti | 5.278.300[1] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3710 mm |
Larghezza | 1580 mm |
Altezza | 1350 mm |
Passo | 2420 mm |
Massa | da 760 a 960 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Sochaux (F) Madrid (E) Mulhouse (F) Grugliasco (TO), solo per la cabriolet |
Stile | Gérard Welter |
Altre eredi | Peugeot 106 |
Stessa famiglia | Peugeot 309 |
Auto simili | Autobianchi Y10 Citroën Visa e AX Fiat Uno e Punto Ford Fiesta Nissan Micra Opel Corsa Renault 5, Super5 e Clio SEAT Ibiza Talbot Samba Volkswagen Polo |
La Peugeot 205 era un'autovettura di segmento B e di media cilindrata, prodotta tra il 1983 ed il 1999 dalla casa automobilistica francese Peugeot. Best seller per una decina d'anni, ebbe un successo senza precedenti nella storia della Peugeot con oltre cinque milioni di esemplari venduti.