Peugeot 205 Turbo 16 | |
---|---|
Una Peugeot 205 Turbo 16 in versione stradale | |
Descrizione generale | |
Costruttore | Peugeot Sport |
Tipo principale | Berlinetta |
Produzione | dal 1983 al 1984 |
Sostituita da | Peugeot 405 Turbo 16 |
Esemplari prodotti | 200[senza fonte] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 3820 mm |
Larghezza | 1700 mm |
Altezza | 1354 mm |
Passo | 2540 mm |
Massa | 1145 (in ordine di marcia) kg |
Altro | |
Stile | André de Cortanze |
Altre eredi | Peugeot 208 T16 Pikes Peak |
Stessa famiglia | Peugeot 405 Turbo 16 |
Auto simili | Renault 5 Turbo, Ford RS 200, Lancia Delta S4 |
La Peugeot 205 Turbo 16 è una vettura a motore centrale e quattro ruote motrici prodotta in 200 esemplari necessari all'omologazione nel Gruppo B.
Con le versioni EVO la casa francese ha partecipato ai mondiali rally dal 1984 al 1986 vincendo due titoli costruttori e due titoli piloti. Nel 1987 ha partecipato al Rally dei Faraoni e alla Parigi-Dakar dove ha corso anche nei due anni successivi e vinto nel 1987 e 1988.