Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Piattaforma Civica

Piattaforma Civica
(PL) Platforma Obywatelska
PresidenteDonald Tusk
SegretarioMarcin Kierwiński
PortavoceJan Grabiec
StatoPolonia (bandiera) Polonia
Sedeul. Wiejska 12a,
00-490 Varsavia
AbbreviazionePO
Fondazione24 gennaio 2001
Derivato daAzione Elettorale Solidarność (fazioni)
Unione della Libertà
Partito Conservatore-Popolare
IdeologiaCristianesimo democratico[1][2]
Liberalismo sociale
Europeismo[3]
CollocazioneCentro[4]
Coalizionecon il PSL (2007-2015)
KO (dal 2018)
Coalizione Europea (nel 2019)
Partito europeoPartito Popolare Europeo
Gruppo parl. europeoGruppo del Partito Popolare Europeo
Seggi Sejm
126 / 460
(2023)
Seggi Senato
36 / 100
(2023)
Seggi Europarlamento
17 / 53
(2024)
Iscritti42 636 (2013)
Coloriblu e arancione
Sito webwww.platforma.org

Piattaforma Civica (in polacco: Platforma Obywatelska; abbreviato in PO) è un partito politico polacco di centro[5], con una particolare vocazione europeista.[6]

È stato fondato nel 2001 da Andrzej Olechowski, Maciej Płażyński e Donald Tusk come epigono dell'Azione Elettorale Solidarność.

Nelle elezioni dell'ottobre 2023, il partito ha ottenuto il 30.7%[7] dei voti, classificandosi quindi al secondo posto. Il 12 Dicembre 2023, Donald Tusk è stato eletto dal Parlamento Polacco, Presidente del Consiglio dei Ministri, in una coalizione di centro che si identifica come progressista, liberale e pro-UE, e che raccoglie Piattaforma Civica, Lewica (partito di centro-sinistra) e Trzecia Droga (partito di centro).

Inoltre, insieme al Partito Popolare Polacco ha governato la Polonia dal 2007 al 2015, avendo il maggior numero di seggi alla Camera e al Senato. L'ex Primo ministro Ewa Kopacz è un suo esponente. Dal 2009 al 2012 l'europarlamentare di Piattaforma Civica Jerzy Buzek è stato Presidente del Parlamento europeo.

A livello europeo aderisce al Partito Popolare Europeo (di cui Donald Tusk è stato presidente dal novembre 2019 al maggio 2022); nel Parlamento europeo i suoi esponenti siedono nel Gruppo del Partito Popolare Europeo.


Previous Page Next Page