Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Piero Angela

Piero Angela nel 2007

Piero Domenico Angela[1] (Torino, 22 dicembre 1928[2]Roma, 13 agosto 2022[3][4]) è stato un divulgatore scientifico, giornalista, conduttore televisivo e saggista italiano, con una breve carriera professionistica iniziale anche come musicista jazzista e pianista.

Iniziò la carriera come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e affermandosi successivamente come conduttore del telegiornale Rai, tuttavia resta noto soprattutto come ideatore e presentatore di trasmissioni di divulgazione in stile anglosassone, con cui ha dato vita a un filone documentaristico della televisione italiana, e per il suo giornalismo scientifico, espresso anche in numerose pubblicazioni saggistiche.[5] Ha ricevuto riconoscimenti ufficiali per l'importante opera di avvicinamento del pubblico al mondo della cultura e della scienza svolta nell'arco di gran parte della propria vita.[6][7][8][9]

  1. ^ Cristina Palazzo, Cinque in condotta e matematica, sette in storia: dagli archivi del D'Azeglio la pagella dello studente Piero Angela, su torino.repubblica.it, 31 agosto 2022. URL consultato il 3 settembre 2022.
  2. ^ Simona Ravizza, Sono del '28 e guido bene, più pericolosi i ragazzi, in Corriere della Sera, 1º luglio 2010, p. 27. URL consultato il 23 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2012).
  3. ^ Piero Angela è morto. Il figlio Alberto: "Buon viaggio papà", su Il Giorno, 13 agosto 2022. URL consultato il 16 agosto 2022 (archiviato il 15 agosto 2022).
  4. ^ È morto Piero Angela, aveva 93 anni: ha portato la scienza in tv, su Adnkronos, 13 agosto 2022. URL consultato il 16 agosto 2022 (archiviato il 15 agosto 2022).
  5. ^ Piero Angela, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 24 gennaio 2018.
  6. ^ Piero Angela, il cordoglio del Paese. Mattarella: "La Repubblica gli è riconoscente", su la Repubblica, 16 agosto 2022. URL consultato il 21 agosto 2022 (archiviato il 17 agosto 2022).
  7. ^ Piero Angela: figlio Alberto lo ricorda in Campidoglio, su ANSA, 16 agosto 2022. URL consultato il 21 agosto 2022 (archiviato il 17 agosto 2022).
  8. ^ I funerali di Piero Angela, pellegrinaggio laico in Campidoglio. Arbore: "Ha combattuto i ciarlatani", su roma.repubblica.it. URL consultato il 21 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2022).
  9. ^ Alberto Angela ricorda il papà e si commuove, il lungo applauso, su rainews.it.

Previous Page Next Page