Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pietrapaola

Pietrapaola
comune
Pietrapaola – Stemma
Pietrapaola – Bandiera
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoManuela Labonia (Lista civica Tradizione e Futuro) dal 13-6-2022
Territorio
Coordinate39°29′N 16°49′E
Altitudine375 m s.l.m.
Superficie52,82 km²
Abitanti1 026[1] (30-4-2024)
Densità19,42 ab./km²
FrazioniCamigliano
Comuni confinantiBocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, Longobucco, Mandatoriccio
Altre informazioni
Cod. postale87060
Prefisso0983
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT078099
Cod. catastaleG622
TargaCS
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitantipietrapaolesi o pietropaolesi
Patronosan Domenico di Guzmán
Giorno festivo4 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pietrapaola
Pietrapaola
Pietrapaola – Mappa
Pietrapaola – Mappa
Posizione del comune di Pietrapaola all'interno della provincia di Cosenza
Sito istituzionale

Pietrapaola è un comune italiano di 1 026 abitanti[1] della provincia di Cosenza, in Calabria.

L'abitato si sviluppa sulle ultime pendici della Sila Greca, lungo un pendio posto alla destra del fiume Trionto. Separata dal nucleo originario sorge a 6 metri di altitudine, nella frazione Camigliano, Pietrapaola Marina, apprezzata località balneare del Basso Ionio Cosentino.

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.

Previous Page Next Page






پیتراپائولا AZB Pietrapaola BCL П’етрапаала BE Пиетрапаола Bulgarian Pietrapaola BR Pietrapaola Catalan Пьетрапаола CE Pietrapaola (munisipyo) CEB Pietrapaola German Pietrapaola English

Responsive image

Responsive image