Pietro Secchia | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 8 maggio 1948 – 7 luglio 1973 |
Legislatura | I, II, III, IV, V, VI |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Circoscrizione | II: Toscana III-VI: Piemonte |
Collegio | II: Livorno III-VI: Biella |
Incarichi parlamentari | |
III legislatura:
| |
Sito istituzionale | |
Deputato dell'Assemblea Costituente | |
Durata mandato | 25 giugno 1946 – 31 gennaio 1948 |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Circoscrizione | Cuneo |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | PSI (1919-1921) PCd'I (1921-1943) PCI (1943-1973) |
Titolo di studio | Diploma di Maturità classica |
Professione | Funzionario di partito, pubblicista |
Pietro Secchia (Occhieppo Superiore, 19 dicembre 1903 – Roma, 7 luglio 1973) è stato un politico e antifascista italiano, importante dirigente e storico memorialista del Partito Comunista Italiano.