Pillars of Eternity videogioco Schermata di giocoPiattaforma Microsoft Windows , macOS , Linux , PlayStation 4 , Xbox One , Nintendo Switch
Data di pubblicazione 26 marzo 2015
Complete Edition : 29 agosto 2017
Definitive Edition : 15 novembre 2017
Genere Videogioco di ruolo
Tema Fantasy
Origine Stati Uniti
Sviluppo Obsidian Entertainment
Pubblicazione Paradox Interactive , Versus Evil (Nintendo Switch)
Direzione Joshua Eric Sawyer
Produzione Adam Brennecke
Design Joshua Eric Sawyer
Programmazione Adam Brennecke
Direzione artistica Robert Nesler
Musiche Justin E. Bell
Modalità di gioco Giocatore singolo
Periferiche di inputTastiera , mouse
Motore grafico Unity
Supporto DVD , Blu-ray Disc , download
Distribuzione digitale Steam , PlayStation Network , Xbox Network , Nintendo eShop , GOG.com
Requisiti di sistema Minimi : Windows Vista , RAM 4 GB , Scheda video ATI Radeon HD Radeon HD 4850 o GeForce 9600 GT , Scheda audio Compatibile DirectX , HD 14 GB
Fascia di età ESRB : M · PEGI : 16
Serie Pillars of Eternity
Seguito da Pillars of Eternity II: Deadfire
Pillars of Eternity è un videogioco di ruolo del 2015, sviluppato da Obsidian Entertainment e pubblicato da Paradox Interactive per Microsoft Windows , OS X e Linux . Il gioco è stato successivamente distribuito per le console PlayStation 4 e Xbox One , con la conversione per Nintendo Switch pubblicata da Versus Evil[ 1] .
Parzialmente finanziato da una campagna crowdfunding effettuata su Kickstarter , la versione per personal computer è stata commercializzata a partire dal 26 marzo 2015. Tra coloro che hanno partecipato al progetto figurano Adam Brennecke, Josh Sawyer , Chris Avellone e Tim Cain. La raccolta fondi per la realizzazione del gioco ha raggiunto una somma di 3986 794 $ , circa quattro volte l'obiettivo della campagna.[ 2]
Il videogioco ha avuto un sequel , Pillars of Eternity II: Deadfire , uscito l'8 maggio 2018.[ 3]