Pinacoteca di Brera | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Palazzo di Brera |
Indirizzo | via Brera, 28 - Milano e Via Brera 28, 20121 Milano |
Coordinate | 45°28′19.04″N 9°11′16.13″E |
Caratteristiche | |
Tipo | pinacoteca |
Intitolato a | Palazzo di Brera |
Istituzione | 1776 |
Fondatori | Maria Teresa d'Austria |
Apertura | 1776 |
Direttore | Angelo Lorenzo Crespi |
Visitatori | 397 082 (2022) |
Sito web | |
La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24 000 metri quadri[1] di superficie.
Il museo espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. Inoltre propone un percorso espositivo che spazia dalla preistoria all'arte contemporanea, rappresentata da capolavori di artisti del XX secolo.