Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pitom

Pitom
Per-Atoum
Rilievo con prigionieri nubiani della tomba di Horemheb a Saqqara. Museo civico archeologico di Bologna.
CiviltàCiviltà egizia
UtilizzoCittà
EpocaII millennio a.C. circa
Localizzazione
StatoEgitto (bandiera) Egitto
GovernatoratoBasso Egitto
Altitudine13 m s.l.m.
Dimensioni
SuperficieSconosciuta 
Mappa di localizzazione
Map

«Allora vennero imposti loro dei sovrintendenti ai lavori forzati per opprimerli con i loro gravami, e così costruirono per il faraone le città-deposito, cioè Pitom e Ramses.»

Pitom (ebraico פתם, greco Ἡρώων πόλις) è un'antica città egiziana situata nella parte orientale del delta del Nilo, presso la zona dei Laghi Amari. Il nome egiziano significa "casa di Atum" (Pi-Atum).

Secondo il biblico Libro dell'Esodo (Es1,11[2]) la città fu costruita dagli Ebrei ridotti in schiavitù, assieme alla città di Ramses, identificata con Pi-Ramses. Più precisamente, mentre la città di Pi-Ramses fu fatta costruire dal faraone Ramses II, la città di Pitom era già stata costruita durante il regno del faraone Horemheb, predecessore di Ramses I (nonno di Ramses II), non ebbe modifiche sotto Ramses I e Seti I (padre di Ramses II) ed ebbe pochi ampliamenti sotto il regno di Ramses II.

  1. ^ Eso 1,11, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^ Es1,11, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.

Previous Page Next Page






Pitom ANN بيتوم Arabic Pifom AZ Питом Bulgarian Heròpolis Catalan Pithom CEB Pithom German Πειθώ Greek Pithom English Heroónpolis Spanish

Responsive image

Responsive image