Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pitture nere

Esposizione Universale di Parigi del 1878. Sulla sinistra: Il sabba delle streghe.
Schema ipotetico della collocazione originaria delle pitture nere sulle pareti della Quinta del Sordo.

Pitture nere (1819-1823) è il nome dato a una serie di quattordici opere murali di Francisco Goya, dipinte con la tecnica dell'olio su muro su pareti ricoperte di gesso. Sono state create come decorazione delle pareti della Quinta del Sordo[1], una casa da lui acquistata a Madrid nel febbraio del 1819. Questi murali sono stati trasferiti su tela nel 1874, e attualmente sono conservati nel Museo del Prado di Madrid.

  1. ^ L’Arte Dannata di Goya: le Stregonerie e le Pitture Nere, su fineartsmag.com, FineArtsMag. URL consultato il 6 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2017).

Previous Page Next Page