Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pizzo Coca

Pizzo Coca
Pizzo Coca visto dalla val Cerviera
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lombardia
Provincia  Bergamo
  Sondrio
Altezza3 052 m s.l.m.
Prominenza1 878 m
Isolamento23,07 km
CatenaAlpi
Coordinate46°04′17.47″N 10°00′41.55″E
Data prima ascensioneluglio 1877
Autore/i prima ascensioneAntonio Baroni in solitaria[1]
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Pizzo Coca
Pizzo Coca
Mappa di localizzazione: Alpi
Pizzo Coca
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi e Prealpi bergamasche
SottosezioneAlpi Orobie
SupergruppoAlpi Orobie Orientali
GruppoGruppo di Coca
SottogruppoGruppo Scais-Redorta
CodiceII/C-29.I-A.2.b

Il Pizzo Coca (Ol Coca in bergamasco) è una montagna delle Alpi Centrali alta 3.052 m s.l.m., situata lungo lo spartiacque che divide la Val Seriana (provincia di Bergamo) e la Valtellina (provincia di Sondrio). È la cima più alta delle Alpi Orobie, per questo viene anche chiamato Re delle Orobie.[2]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
  2. ^ La salita sul re delle Orobie, il Coca Le informazioni utili per l’escursione, su ecodibergamo.it. URL consultato il 19 dicembre 2019.

Previous Page Next Page






جبل پيزو كوكا ARZ Pizzo di Coca CEB Pizzo di Coca Czech Pizzo di Coca German Pizzo Coca English Pizzo Coca Spanish پیتزو کوکا FA Pizzo di Coca French Coca (pizz) LMO Pizzo Coca Dutch

Responsive image

Responsive image