Poggio Picenze comune | |
---|---|
La chiesa di San Felice Martire | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Abruzzo |
Provincia | L'Aquila |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonello Gialloreto[1] (Lista Civica "Unica") dal 31-5-2015 (2º mandato dal 22-9-2020) |
Territorio | |
Coordinate | 42°19′14.2″N 13°32′25.3″E |
Altitudine | 756 m s.l.m. |
Superficie | 11,46 km² |
Abitanti | 1 003[2] (30-6-2024) |
Densità | 87,52 ab./km² |
Comuni confinanti | Barisciano, Fossa, San Demetrio ne' Vestini, Sant'Eusanio Forconese |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67026 |
Prefisso | 0862 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066073 |
Cod. catastale | G766 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 642 GG[4] |
Nome abitanti | poggiani |
Patrono | San Felice Martire e San Vincenzo Ferrer |
Giorno festivo | 18-19 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Poggio Picenze all'interno della provincia dell'Aquila | |
Sito istituzionale | |
Poggio Picenze (Rù Poje in abruzzese[senza fonte]) è un comune italiano di 1 003 abitanti[2] della provincia dell'Aquila in Abruzzo, parte della comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli.