Polemone II | |
---|---|
![]() | |
Sovrano di Ponto, Colchide e Bosforo Cimmerio | |
In carica | 38 – 39/41 (Colchide e Bosforo Cimmerio) 64 (Ponto) |
Predecessore | Pitodorida del Ponto |
Nome completo | Marco Antonio Polemone Pitodoro |
Nascita | 12 a.C./11 a.C. |
Morte | 74 |
Padre | Polemone Pitodoro |
Madre | Pitodorida del Ponto |
Consorte | Giulia Berenice |
Figli | Bereniciano e Ircano |
Religione | Paganesimo, poi giudaismo, poi paganesimo |
Marco Antonio Polemone Pitodoro (in greco: Μάρκος Ἀντώνιος Πολέμων Πυθόδωρος; in latino: Marcus Antonius Polemon Pitodorus; 12 a.C./11 a.C. – 74) fu un principe e re cliente romano di Ponto, Colchide e Bosforo Cimmerio, ed è pertanto anche conosciuto come Polemone II del Ponto. È ritenuto il capostipite della nobiltà lituana (tramite Polemonidi) nella sua teoria dell'origine. Non va confuso con il suo congiunto e contemporaneo quasi omonimo Marco Antonio Polemone II, re cliente in Cilicia.