Pomponesco comune | |
---|---|
Veduta | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Mantova |
Amministrazione | |
Sindaco | Giuseppe Baruffaldi (lista civica Pomponesco unito) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 44°55′47″N 10°35′50″E |
Altitudine | 23 m s.l.m. |
Superficie | 12,56 km² |
Abitanti | 1 675[1] (30-6-2023) |
Densità | 133,36 ab./km² |
Frazioni | Banzuolo, Inghella, Salina |
Comuni confinanti | Boretto (RE), Dosolo, Gualtieri (RE), Viadana |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 46030 |
Prefisso | 0375 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 020043 |
Cod. catastale | G816 |
Targa | MN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 435 GG[3] |
Nome abitanti | pomponescani |
Patrono | santa Felicita e i 7 martiri |
Giorno festivo | seconda domenica di luglio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Pomponesco nella provincia di Mantova | |
Sito istituzionale | |
Pomponesco (Pumpunésch in dialetto casalasco-viadanese[4]) è un comune italiano di 1 675 abitanti della provincia di Mantova in Lombardia, situato nel basso mantovano. La località fa parte de I borghi più belli d'Italia.