Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Ponte di Einstein-Rosen

Percorso all'interno di un iperponte di Einstein-Rosen dove lo spaziotempo si piega fino a chiudersi su sé stesso per poi riespandersi e sfociare nel futuro.

Un ponte di Einstein-Rosen, oppure cunicolo spazio-temporale, o in inglese anche wormhole (in italiano letteralmente "buco di verme"), è un'ipotetica struttura topologica che connette disparati punti nello spaziotempo, e si basa su una soluzione speciale dell'equazione di campo di Einstein.[1]

Un ponte di Einstein-Rosen può essere immaginato come un tunnel con due estremità in punti separati nello spaziotempo (ovvero, differenti luoghi nello spazio o differenti momenti nel tempo, o entrambi).

I ponti di Einstein-Rosen sono coerenti con la teoria della relatività generale, ma resta da vedere se queste strutture esistano effettivamente. Molti scienziati postulano che essi siano semplicemente proiezioni di una quarta dimensione spaziale, analogamente a come un essere bidimensionale potrebbe sperimentare solo parte di un oggetto tridimensionale.[2] Un'analogia ben nota di tali costrutti è fornita dalla bottiglia di Klein, che mostra un foro quando resa in tre dimensioni ma non in quattro o più dimensioni.

Teoricamente, un ponte di Einstein-Rosen potrebbe connettere distanze estremamente lunghe come un miliardo di anni luce, distanze brevi come un paio di metri, differenti momenti nel tempo o addirittura differenti universi.[3]

Nel 1995, Matt Visser suggerì che potrebbero essere presenti nell'universo molti ponti di Einstein-Rosen se nell'universo primordiale fossero state generate stringhe cosmiche con massa negativa.[4] Alcuni fisici, come Kip Thorne, hanno suggerito come creare artificialmente i ponti di Einstein-Rosen.[5]

  1. ^ Dennis Overbye, Black Holes May Hide a Mind-Bending Secret About Our Universe, su nytimes.com, The New York Times, 10 Ottobre 2022.
  2. ^ Charles Q. Choi, Spooky physics phenomenon may link universe's wormholes, su NBC News, 3 Dicembre 2012.
  3. ^ American Physical Society, Wormhole Construction: Proceed with Caution, in Physical Review Focus, vol. 2, n. 7, 3 Agosto 1998.
  4. ^ Matt Visser, Robert Forward, Michael Morris, John Cramer, Gregory Benford, Landis Geoffrey, Natural wormholes as gravitational lenses (abstract), in Physical Review D, vol. 51, n. 6, 15 Marzo 1995, pp. 3117-3120.
  5. ^ Kip S. Thorne, Black holes and time warps: Einstein's outrageous legacy., New York, 1994, p. 493, ISBN 978-0393312768.

Previous Page Next Page






Einstein–Rosen bridge English Ponte de Einstein-Rosen IA Ponto di Einstein-Rosen IO Most Einsteina-Rosena Polish Мост Эйнштейна — Розена Russian

Responsive image

Responsive image