Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano
capoluogo[1]
Porto Santo Stefano – Veduta
Porto Santo Stefano – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Toscana
Provincia Grosseto
ComuneMonte Argentario
Territorio
Coordinate42°26′07″N 11°07′03″E
Altitudinem s.l.m.
Abitanti8 892[3] (2011)
Altre informazioni
Cod. postale58019
Prefisso0564
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantisantostefanesi[2], portosantostefanesi[2] o sanstefanesi[2]
Patronosanto Stefano
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Porto Santo Stefano
Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano (IPA: [ˈpɔrto ˈsanto ˈste:fano][4]) è il capoluogo di 8 892 abitanti[3] del comune italiano sparso di Monte Argentario, nella provincia di Grosseto, in Toscana.

Posto nella Maremma Grossetana e parte della Costa d'Argento all'estremità meridionale della Toscana, ha una grande tradizione marinaresca. È un attivo centro commerciale, peschereccio e balneare. La cittadina, nota per la sua vocazione turistica, è centro di rilevanza internazionale per la vela[5][6] e la nautica da diporto.[7][8] Con Porto Ercole costituisce uno dei due abitati maggiori che formano il comune.

  1. ^ Statuto comunale-art.3
  2. ^ a b c Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 430.
  3. ^ a b Regione Toscana - Censimento popolazione 2011.
  4. ^ Dizionario d'ortografia e di pronunzia, su dizionario.rai.it. URL consultato il 16 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2013).
  5. ^ L'architetto del mare, su lastampa.it. URL consultato il 15 giugno 2020.
  6. ^ La famiglia che disegnò Luna Rossa per la prima volta sotto la stessa vela, su lastampa.it. URL consultato il 15 giugno 2020.
  7. ^ Istranka, lo yacht di Tito a Porto Santo Stefano, su grossetonotizie.com. URL consultato il 13 giugno 2020.
  8. ^ Anche Santana di Humphrey Bogart all’Argentario Sailing Week, su barchedepocaeclassiche.it. URL consultato il 15 giugno 2020.

Previous Page Next Page