Porto fluviale romano di Milano Mediolanum | |
---|---|
Modello in legno conservato presso il Civico museo archeologico di Milano che mostra una ricostruzione della Mediolanum | |
Civiltà | antichi Romani |
Utilizzo | porto fluviale |
Stile | romano |
Epoca | I secolo |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Comune | Milano |
Amministrazione | |
Ente | soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Milano |
Visitabile | No |
Sito web | milanoarcheologia.beniculturali.it/ |
Mappa di localizzazione | |
Il porto fluviale romano di Milano fu un punto di attracco per piccole imbarcazioni realizzato a Mediolanum (la moderna Milano) lungo il fiume Seveso dagli antichi romani. È stato il primo porto fluviale di Milano ed era in comunicazione, tramite la Vettabbia, con il Lambro, quindi con il Po e infine con il mare Adriatico.